Polizza infortuni: Somma assicurata in caso di morte € 100.000,00, somma assicurata per invalidità permanente € 200.000,00, senza franchigia fino ai 100.000 €, 5 % di franchigia dai 100.000 € ai 200.000 €. Valutazione del grado d’invalidità determinata secondo tabella INAIL. Diaria da ricovero per infortunio e in caso di gessatura € 25,00. Vengono liquidati fino ai 300 giorni in caso di ricovero e fino ai 60 giorni in caso di gessatura per ogni anno assicurativo e/o per volontario.
Polizza Responsabilità Civile: Somma assicurata € 3.000.000,00 €, franchigia assicurazione € 250,00
Per i danni causati da propria negligenza, risponde il volontario stesso. Una copia della polizza può essere richiesta direttamente all’Associazione Volontariato in Montagna (AVM).
SICUREZZA SUL LAVORO E PROTEZIONE DEI GIOVANI
I volontari non possono esercitare alcuna attività che richiede una formazione specifica. • I macchinari possono essere utilizzati soltanto se si rispettano le norme sulla sicurezza, usando tutte le protezioni antinfortunistiche e seguendo le istruzioni di una persona competente. • Il volontario si obbliga di lasciare il maso trascorso, dopo periodo prestabilito. • I minori possono accedere al lavoro volontario dal 16° anno d’età in poi. Se non vengono accompagnati da un parente o da un rappresentante legale, devono presentare una dichiarazione di assenso da parte di chi ne ha la tutela.• Ai minori è vietato il lavoro con macchinari!
Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso le informazioni su la Sicurezza sul lavoro e protezione dei giovani e la Assicurazione e confermo questo con la mia seguente firma.